Salve, il mio borsai presenta queste foglie dall'aspetto macchiato, irregolare e che tendono ad accartocciarsi. Da alcune ricerche ho scoperto che una possibilità è la presenza dei famosi "ragnetti rossi", ed in effetti vi erano diverse ragnatele tra il fogliame, così nell'ultimo mese ho effettuato frequenti nebulizzazioni. Tuttavia, ho notato che anche alcune tra le nuove foglie tendono ad assumere queste strane forme accartocciate e la cosa che mi preoccupa maggiormente è che alla base del bonsai, ossia sul terriccio, ho notato con la lente d'ingrandimento la presenza di minuscoli insetti dal colore biancastro. Allego la foto premettendo che ho usato una lente d'ingrandimento e lo zoom 10x del mio smartphone, questa sorta di ragnetti o acari che siano sono veramente minuscoli, quasi invisibili ad occhio nudo.
Qualcuno conosce questi insetti? E gentilmente saprebbe darmi una spiegazione ed un consiglio su come affrontare il problema? Grazie in anticipo!
Ficus Gingens, foglie accartocciate e parassiti alla base
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 3:12 pm
- Località: Sicilia
Ficus Gingens, foglie accartocciate e parassiti alla base
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
0
-
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: mer nov 26, 2014 5:44 pm
- Località: prov. Latina
Re: Ficus Gingens, foglie accartocciate e parassiti alla base
dalla quinta foto la situazione non è per niente buona.
il terrenon è orribile ma non credo sia eccesso d'acqua. il ginseng tollera bene e cmq non affloscerebbe le foglie cosi.
credo che la causa siano i parassiti però non li riconosco non so quindi consigliarti il prodotto adatto.
aspetta il parere di qualcun altro.
il terrenon è orribile ma non credo sia eccesso d'acqua. il ginseng tollera bene e cmq non affloscerebbe le foglie cosi.
credo che la causa siano i parassiti però non li riconosco non so quindi consigliarti il prodotto adatto.
aspetta il parere di qualcun altro.
1
- francobet
- Moderatore
- Messaggi: 16818
- Iscritto il: ven lug 09, 2004 10:20 am
- Località: Serramazzoni ( MO )
Re: Ficus Gingens, foglie accartocciate e parassiti alla base
innanzi tutto benvenuto.
come detto terreno infame, troppo umido.. gli animaletti sono sicuramente o collemboli o sciaridi.
sono animaletti che vivono in terreni ricchi di materia organica, poco porosi e troppo umidi.
riduci le irrigazioni, tieni la, pianta alla luce e controlla se il vaso ha i fori di drenaggio sotto e se si, che non sia chiuso.
e potalo un pò, prima che scappi dalla forma..
come detto terreno infame, troppo umido.. gli animaletti sono sicuramente o collemboli o sciaridi.
sono animaletti che vivono in terreni ricchi di materia organica, poco porosi e troppo umidi.
riduci le irrigazioni, tieni la, pianta alla luce e controlla se il vaso ha i fori di drenaggio sotto e se si, che non sia chiuso.
e potalo un pò, prima che scappi dalla forma..
0
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 3:12 pm
- Località: Sicilia
Re: Ficus Gingens, foglie accartocciate e parassiti alla base
Salve, vi ringrazio per l'attenzione. Consigliate l'utilizzo di qualche insetticida, oppure riducendo le irrigazioni vanno via da soli? Per il terreno proteste darmi qualche consiglio su quale usare ed eventualmente il rinvaso dovrei farlo in primavera? Grazie ancora
0