Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo.
Ho un Carmona che mi hanno regalato un anno e mezzo fa. Mai svasato. Attualmente lo tengo sul tavolo del soggiorno (18/19,5°C), a circa 4 m di fronte un’ampia finestra. In inverno annaffio con acqua del rubinetto, quando vedo la terra asciutta.
Ho provato a concimarlo per la prima volta solo lo scorso settembre con del sangue di bue molto diluito. Dopo la seconda concimazione ha cominciato ad avvizzire le foglie e perderle. È totalmente pelato da almeno un mese. Prima aveva qualche nuovo micro germoglio di fogliolina, adesso invece niente. Ho provato a grattare con un’unghia il tronco in basso e si vede del verde sotto. La parte bassa del tronco ha anche preso un colore diverso. Il bonsai inoltre è instabile, nel senso che se tocco il tronco, si muove rispetto al vaso e alla terra, che mi sembra molto sciolta. Penso che se tirassi verrebbe via facilmente con le radici senza alcun blocco di terra attaccata. Dai buchi sotto al vaso non c’è nessuno spago né retina, si intravedono le radici e ho come l’impressione che manchi un po’ terra sul fondo. Considerato lo stato non so se sia bene innaffialo oppure no, nel dubbio ho limitato molto le innaffiature (ultima innaffiatura la settimana scorsa quando aveva la terra completamente asciutta anche sul fondo).
Come posso fare per farlo riprendere?
Carmona senza foglie e instabile
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun gen 04, 2021 7:21 pm
- Località: Forlì
Carmona senza foglie e instabile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
0
- max_u
- Messaggi: 348
- Iscritto il: ven ott 04, 2019 7:52 am
- Località: Milano
Re: Carmona senza foglie e instabile
Ciao, per prima cosa quel substrato non è adatto. Devi rinvasare in substrato drenante, altrimenti rischi il marciume alle radici.
Questo naturalmente appena la pianta si sarà ripresa.
Di sicuro la parte dove hai grattato è l'ultima che si seccherà, pertanto devi provare a recidere uno dei rami più in alto, per capire se si sta seccando.
Certo che se è così da un mese, il sospetto che sia "andata" è forte.
Viste le condizioni, io proverei a salvarla imbustando, di solito è l'ultimo tentativo prima di rassegnarsi.
Vediamo cosa suggeriscono gli altri utenti, quelli più esperti del sottoscritto.
Saluti.
Max
Questo naturalmente appena la pianta si sarà ripresa.
Di sicuro la parte dove hai grattato è l'ultima che si seccherà, pertanto devi provare a recidere uno dei rami più in alto, per capire se si sta seccando.
Certo che se è così da un mese, il sospetto che sia "andata" è forte.
Viste le condizioni, io proverei a salvarla imbustando, di solito è l'ultimo tentativo prima di rassegnarsi.
Vediamo cosa suggeriscono gli altri utenti, quelli più esperti del sottoscritto.
Saluti.
Max
0
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lun gen 04, 2021 7:21 pm
- Località: Forlì
Re: Carmona senza foglie e instabile
Grazie per la risposta.
Per il substrato drenante cosa è indicato? Va bene con solo terriccio da bonsai? Tassativo pomice + terriccio universale (in che proporzioni)?
Imbustare..cioè? Intendi un falso rinvaso?
Per il substrato drenante cosa è indicato? Va bene con solo terriccio da bonsai? Tassativo pomice + terriccio universale (in che proporzioni)?
Imbustare..cioè? Intendi un falso rinvaso?
0
-
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: mer nov 26, 2014 5:44 pm
- Località: prov. Latina
- max_u
- Messaggi: 348
- Iscritto il: ven ott 04, 2019 7:52 am
- Località: Milano
Re: Carmona senza foglie e instabile
Come pensavo anche io, non vedevo molte alternative ad imbustare, ma non sapevo se anche per questa essenza era la soluzione migliore.
Michelo ha confermato, vediamo se c'è qualche altro suggerimento diverso, ma la vedo dura.
Saluti.
Max
Michelo ha confermato, vediamo se c'è qualche altro suggerimento diverso, ma la vedo dura.
Saluti.
Max
0