Piante utilizzate come "palestra" per apprendere le tecniche bonsai
-
andria
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 8:57 am
- Località: prov.CA
Messaggio da leggere
da andria » mar set 08, 2020 3:52 pm
Ma non ti segna il filo sui palchi,se non lo levi in tempo ti segna l'apice della pianta-perche' lo, vedi a destra e non a sinistra-e non di lato il fronte,hanno ragione a dire che e'un po magro-questo ginepro-
discorso non troppo chiaro, ti consiglio di controllare la sintassi.
Come già detto, tronco snello che andrà valorizzato in seguito anche con l'aggiunta di shari. la chioma invece è alleggerita da circa un 30% di potatura....diamogli il tempo di riprendersi.
0
-
Mr.Kranz1
- Messaggi: 72
- Iscritto il: ven apr 17, 2020 12:53 pm
- Località: Roma
Messaggio da leggere
da Mr.Kranz1 » mer set 09, 2020 11:23 am
I'apice si puo' vedere in tutti i modi sia a destra della pianta che a sinistra,o di fronte,ma come ha fatto tu lo hai esposto questo ginepro solo a sinistra che a destra e non di fronte.Per il filo ti sei di menticato-ma come prima lo poti e poi si riprende a me pare strano-
0
-
Gimp O
- Messaggi: 298
- Iscritto il: lun mag 25, 2020 12:16 pm
- Località: Fondi
Messaggio da leggere
da Gimp O » mer set 09, 2020 11:31 am
@@Mr.Kranz1 potessimo avere il onore di vedere una tuo post di tuoi creazione di bonsai?
5
-
Piercosi
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: sab set 09, 2017 10:46 am
- Località: Camerata Picena (AN)
Messaggio da leggere
da Piercosi » mer set 09, 2020 1:58 pm
@@Mr.Kranz1 potessimo avere il onore di vedere una tuo post di tuoi creazione di bonsai?

3
-
Mr.Kranz1
- Messaggi: 72
- Iscritto il: ven apr 17, 2020 12:53 pm
- Località: Roma
Messaggio da leggere
da Mr.Kranz1 » mer set 09, 2020 2:39 pm
Io non ho nulla,poi qui' mi dicono che scrivo cavolate..solo perche' ho chiamato un pratica per approssimazione col modo sbagliato.Gimp guarda ad Armando Dal Col me fai immenso piacere.
0
-
Gaea
- Messaggi: 88
- Iscritto il: gio giu 20, 2019 5:55 pm
- Località: ..
Messaggio da leggere
da Gaea » mar ott 13, 2020 5:20 pm
complimenti Andria, bellissimo lavoro

0
-
andria
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 8:57 am
- Località: prov.CA
Messaggio da leggere
da andria » gio ott 15, 2020 2:08 pm
grazie Gaea
comunque riguardandola mi accorgo che il fronte nell'ultima foto è sbagliato. dal vivo il tronco nell'ultimo tratto appare dal vivo molto + movimentato.
0
-
marloori
- Insubreman
- Messaggi: 92
- Iscritto il: sab lug 18, 2020 3:03 pm
- Località: Pavia
Messaggio da leggere
da marloori » gio ott 15, 2020 4:19 pm
Complimenti per questo ginepro, molto bella la sua evoluzione e anche l'attenzione con cui l'hai portato avanti di anno in anno. Se ti va, mi spiegheresti brevemente come hai fatto a piegare il tronco dallo shari verso il basso, facendogli assumere quell'aspetto contorto? Hai usato quel filo metallico che si vede nella terza foto, stringendolo a mano a mano?
0
-
andria
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 8:57 am
- Località: prov.CA
Messaggio da leggere
da andria » ven ott 16, 2020 6:26 pm
se non ricordo male la curva + ampia l'avevo fatta senza avvolgimento e utilizzando quel tirante che hai notato nella foto.
le altre + strette fatte in seguito utilizzando filo in avvolgimento + tirante x compattare il tutto.
0
-
marloori
- Insubreman
- Messaggi: 92
- Iscritto il: sab lug 18, 2020 3:03 pm
- Località: Pavia
Messaggio da leggere
da marloori » ven ott 16, 2020 7:48 pm
Capisco, grazie mille per le delucidazioni!
0
-
andria
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 8:57 am
- Località: prov.CA
Messaggio da leggere
da andria » mar feb 15, 2022 6:07 pm
in questo periodo ho rivisto il ginepro per alcune modifiche che ne alleggerissero l'aspetto. Ho eliminato qualcosina e corretto alcune pieghe sul tronco principale, poi poco filo ma x lo + sui primari. ho pure allargato gli shari.
Ora la chioma si presenta un po' spelacchiata e farò riprendere vigore in vista della stagione vegetativa. Poi vediamo se riesco a trovare un vaso adeguato al suo aspetto.
gin2022.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
3
-
parker
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: mar gen 11, 2011 10:59 pm
- Località: prov. Piacenza
Messaggio da leggere
da parker » mar feb 15, 2022 7:24 pm
carino ....molto molto carino ,complimenti
1
-
cambo
- Moderatore
- Messaggi: 7748
- Iscritto il: lun gen 16, 2006 11:57 am
- Località: prov. cagliari
Messaggio da leggere
da cambo » mer feb 16, 2022 12:53 pm
Molto carino e come avevamo detto in precedenza, così alleggerito è decisamente più proporzionato.
Un po’ di filo nei primari su lo metterei giusto per dargli un po’ di movimento, ma si tratta di un parere per quello che appare per foto. Bel lavoro
1
-
andria
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 8:57 am
- Località: prov.CA
Messaggio da leggere
da andria » mer feb 16, 2022 7:19 pm
in effetti mi sono limitato a legare alcuni primari, non tutti. Quelli dell'apice in effetti possono essere posizionati e movimentati meglio.
penso che a questo punto interverrò nel prossimo step.
0