come trapiantare un ginepro?
-
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 8:57 am
- Località: prov.CA
Re: come trapiantare un ginepro?
con un po' di tempo libero riprendo il ginepro x un trapianto in vaso temporaneo. ho preferito tenermi largo con un vaso che al momento penalizza l'insieme. se le cose vanno come spero al prossimo rinvaso cercherei un vaso tondo e non troppo alto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
0
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mer mag 09, 2018 11:57 am
- Località: Bassano del Grappa
Re: come trapiantare un ginepro?
Molto bello, complimenti!
Una domanda, che substrato hai usato nell'ultima foto? Grazie
Una domanda, che substrato hai usato nell'ultima foto? Grazie
0
- Psycho_alchemist
- Moderatore
- Messaggi: 4352
- Iscritto il: mer mag 06, 2015 10:17 am
- Località: Annone Brianza
Re: come trapiantare un ginepro?
Sei riuscito a compattare parecchio le forme, bello!
Ti consiglierei di definire meglio vena e secco, pulendo la corteccia e magari movimentando lo shari, puoi dare un senso di dinamicità alla parte bassa che le curve da sole non hanno. Un'illusione ottica diciamo.
Ti consiglierei di definire meglio vena e secco, pulendo la corteccia e magari movimentando lo shari, puoi dare un senso di dinamicità alla parte bassa che le curve da sole non hanno. Un'illusione ottica diciamo.
0
- Ivo Saporiti
- Site Admin
- Messaggi: 10732
- Iscritto il: gio lug 05, 2001 11:49 pm
- Località: Tradate (VA)
- Contatta:
Re: come trapiantare un ginepro?
Ottimo, da commerciale banale, a qualcosa di particolare e ricercato. Bravo!
0
-
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 8:57 am
- Località: prov.CA
Re: come trapiantare un ginepro?
grazie, mi fa molto piacere che vi piaccia il lavoro fin qui svolto.
0
-
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 8:57 am
- Località: prov.CA
Re: come trapiantare un ginepro?
sicuramente interverò sulla vena quando la pianta avrà dato segni di sicuro attecchimento. la mai intenzione è anche quella di ottenere nel tempo un tronco lamianare attraverso ripetute resezioni dei margini della vena.Sei riuscito a compattare parecchio le forme, bello!
Ti consiglierei di definire meglio vena e secco, pulendo la corteccia e magari movimentando lo shari, puoi dare un senso di dinamicità alla parte bassa che le curve da sole non hanno. Un'illusione ottica diciamo.
0
-
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 8:57 am
- Località: prov.CA
Re: come trapiantare un ginepro?
qui ho usato un misto akadama e argilla della mia zona, previa cottura in forno x renderla resistente allo scioglimento in acqua.Molto bello, complimenti!
Una domanda, che substrato hai usato nell'ultima foto? Grazie
0
- Ivo Saporiti
- Site Admin
- Messaggi: 10732
- Iscritto il: gio lug 05, 2001 11:49 pm
- Località: Tradate (VA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 8:57 am
- Località: prov.CA
Re: come trapiantare un ginepro?
trascorso un anno riprendo l' argomento con la prima lavorazione della stagione.
ho compresso la prima curva verso il basso, un po' di filo x definire le masse senza andare troppo nel dettaglio. in previsione pure un cambio di inclinazione, come si nota in foto.
inoltre x il futuro non escludo di spostare l'apice + verso sinistra. rimando al prossimo anno l'intervento su shari.
ho compresso la prima curva verso il basso, un po' di filo x definire le masse senza andare troppo nel dettaglio. in previsione pure un cambio di inclinazione, come si nota in foto.
inoltre x il futuro non escludo di spostare l'apice + verso sinistra. rimando al prossimo anno l'intervento su shari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1
- Psycho_alchemist
- Moderatore
- Messaggi: 4352
- Iscritto il: mer mag 06, 2015 10:17 am
- Località: Annone Brianza
Re: come trapiantare un ginepro?
Chiudendo la curva hai separato la chioma apicale in più palchi, secondo me troppo staccati otticamente, andrei a ricompattare un po' l'apice, in modo da formare come prima un'unica "nuvoletta".
0
- cambo
- Moderatore
- Messaggi: 7748
- Iscritto il: lun gen 16, 2006 11:57 am
- Località: prov. cagliari
Re: come trapiantare un ginepro?
I cambiamenti dall’inizio del percorso sono evidenti, in prospettiva può solo migliorare. A mio parere ora c’è da prestare attenzione ai volumi dei palchi in modo che siano proporzionati alle dimensioni della pianta, magari dividendoli in due e rendendo quindi l’insieme più bilanciato.
0
-
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 8:57 am
- Località: prov.CA
Re: come trapiantare un ginepro?
si, è proprio quello che ho in mente.
con tronco così snello ci vedo in prospettiva palchi leggeri e molte spaziature.
con tronco così snello ci vedo in prospettiva palchi leggeri e molte spaziature.
0
- Mr.Kranz1
- Messaggi: 72
- Iscritto il: ven apr 17, 2020 12:53 pm
- Località: Roma
Re: come trapiantare un ginepro?
Ma non ti segna il filo sui palchi,se non lo levi in tempo ti segna l'apice della pianta-perche' lo, vedi a destra e non a sinistra-e non di lato il fronte,hanno ragione a dire che e'un po magro-questo ginepro-
0
- Fabry75nitrohaze
- Insubreman
- Messaggi: 75
- Iscritto il: gio nov 08, 2018 12:54 pm
- Località: Quinto Vercellese (VC)
- Contatta:
Re: come trapiantare un ginepro?
Bè .....non si può mica dare salsiccia e fagioli per farlo diventare un pò Bud Spencer .
0
- Fabry75nitrohaze
- Insubreman
- Messaggi: 75
- Iscritto il: gio nov 08, 2018 12:54 pm
- Località: Quinto Vercellese (VC)
- Contatta: