pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
- Gii
- Insubreman
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar set 29, 2020 6:46 pm
- Località: Legnano
Re: pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
Grazie a tutti per le risposte!
Alla fine ho comprato 5 litri di pH-One che è praticamente la stessa cosa di cifovir ma più facile da reperire online
Adesso attendo anche https://a.aliexpress.com/_mqDAgyl la pompa proporzionale e vediamo se il tutto funzionerà comodamente e da solo!
Alla fine ho comprato 5 litri di pH-One che è praticamente la stessa cosa di cifovir ma più facile da reperire online
Adesso attendo anche https://a.aliexpress.com/_mqDAgyl la pompa proporzionale e vediamo se il tutto funzionerà comodamente e da solo!
0
- jin
- Moderatore
- Messaggi: 10336
- Iscritto il: ven nov 19, 2004 12:28 pm
- Località: Siena
Re: pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
niente problemi...su 30 qli di acqua 300 ml di acido solforico è praticamente nulla, ma abbasso il pH di 1,5 punti. comunque il prodotto che uso io si chiama PH - (meno).Avevo letto la scheda del prodotto indicato. Boh.
Comunque tu lo stai utilizzando da tempo e non hai rilevato problemi sulle piante. Ok.
Comunque tenete presente che quei prodotti che avete citato, ph down e cifovir, sono dei concimi sotto forma di sali di ammonio, per cui occhio alla salinità del terreno...
0
- Forcellone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven ott 16, 2020 3:33 pm
- Località: Pomezia Roma
Re: pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
L'articolo mi potrebbe interessare per dare il concime ed altri prodotti a tutto il giardino (e volendo anche ai bonsai se fosse possibile), secondo l'impianto esistente si può sfruttare al massimo se ci si riesce e sempre se è valido.Grazie a tutti per le risposte!
Alla fine ho comprato 5 litri di pH-One che è praticamente la stessa cosa di cifovir ma più facile da reperire online
Adesso attendo anche https://a.aliexpress.com/_mqDAgyl la pompa proporzionale e vediamo se il tutto funzionerà comodamente e da solo!
Non so, se funziona bene e se si può usare per una serie di prodotti disinfettanti vari e fungicidi per le piante, disinfettanti per le zanzare ecc., concimi di ogni tipo ecc. Diciamo per tutti quei prodotti che si possono usare nei giardini sui prati ecc..
Tempo fa cercavo un prodotto simile "professionale", ma il costo non giustificava l'acquisto.
Ora sto utilizzando una pompa elettrica a mano, ma se posso semplificarmi le cose ci provo.

Fammi sapere come ti ci trovi e se è preciso nelle regolazioni e dosaggi.
0
- Forcellone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven ott 16, 2020 3:33 pm
- Località: Pomezia Roma
Re: pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
Ok, se ti trovi bene non cambiare.niente problemi...su 30 qli di acqua 300 ml di acido solforico è praticamente nulla, ma abbasso il pH di 1,5 punti. comunque il prodotto che uso io si chiama PH - (meno).Avevo letto la scheda del prodotto indicato. Boh.
Comunque tu lo stai utilizzando da tempo e non hai rilevato problemi sulle piante. Ok.
Comunque tenete presente che quei prodotti che avete citato, ph down e cifovir, sono dei concimi sotto forma di sali di ammonio, per cui occhio alla salinità del terreno...

Farei attenzione a cosa si usa e come, per piccole scorte di acqua forse è funzionale il sistema ma si deve valutare bene anche dove si usa l'acqua, non la darei su tute le piante.
Un acqua con un pH da 7 a 7,5 la trovo accettabile su moltissime piante, secondo il terreno non va a modificarlo più di tanto, poi usiamo diversi prodotti durante la fase vegetativa che influiscono anche loro.
In ceti casi basta usare un concime per acidofile e si corregge anche l'acidità del terreno se si compromette, uso questo sistema con alcune essenze non molto esigenti e non ho problemi, camelie e bouganville principalmente.
0
- Davideb92
- Insubreman
- Messaggi: 96
- Iscritto il: mer ott 16, 2019 9:42 am
- Località: Como
Re: pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
Jin scusami vorrei che mi chiarissi una cosa:
1) Ph down è acido solforico o è concime sottoforma di sali di ammonio?
2) In una risposta dici di usare ph down trovandoti bene, in una successiva dici di stare attento alla salinità del terreno che potrebbe essere alzata da questo prodotto e dici di usare ph - (ma non riesco a trovarlo in rete)
Chiedo perchè se questo ph - non rischia di dare problemi di salinità lo sostituisco al ph down
1) Ph down è acido solforico o è concime sottoforma di sali di ammonio?
2) In una risposta dici di usare ph down trovandoti bene, in una successiva dici di stare attento alla salinità del terreno che potrebbe essere alzata da questo prodotto e dici di usare ph - (ma non riesco a trovarlo in rete)
Chiedo perchè se questo ph - non rischia di dare problemi di salinità lo sostituisco al ph down
0
- Gii
- Insubreman
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar set 29, 2020 6:46 pm
- Località: Legnano
Re: pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
Ok ti aggiorno, questo è un modello intermedio, ce ne sono anche da 50 euro! Il limite è che mi sembra di capire non dosi oltre al 4 o 5%L'articolo mi potrebbe interessare per dare il concime ed altri prodotti a tutto il giardino (e volendo anche ai bonsai se fosse possibile), secondo l'impianto esistente si può sfruttare al massimo se ci si riesce e sempre se è valido.Grazie a tutti per le risposte!
Alla fine ho comprato 5 litri di pH-One che è praticamente la stessa cosa di cifovir ma più facile da reperire online
Adesso attendo anche https://a.aliexpress.com/_mqDAgyl la pompa proporzionale e vediamo se il tutto funzionerà comodamente e da solo!
Non so, se funziona bene e se si può usare per una serie di prodotti disinfettanti vari e fungicidi per le piante, disinfettanti per le zanzare ecc., concimi di ogni tipo ecc. Diciamo per tutti quei prodotti che si possono usare nei giardini sui prati ecc..
Tempo fa cercavo un prodotto simile "professionale", ma il costo non giustificava l'acquisto.
Ora sto utilizzando una pompa elettrica a mano, ma se posso semplificarmi le cose ci provo.![]()
Fammi sapere come ti ci trovi e se è preciso nelle regolazioni e dosaggi.
0
- jin
- Moderatore
- Messaggi: 10336
- Iscritto il: ven nov 19, 2004 12:28 pm
- Località: Siena
Re: pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
si scusa ho fatto confusione credendo che ph down fosse la stessa cosa di ph -(meno) che uso io. Ph down ho letto l'etichetta e dice che c'è NITRATO e FOSFATO UREICO che sono entrambi sali di ammonio, quindi concimi contenenti azoto e fosforo.Jin scusami vorrei che mi chiarissi una cosa:
1) Ph down è acido solforico o è concime sottoforma di sali di ammonio?
2) In una risposta dici di usare ph down trovandoti bene, in una successiva dici di stare attento alla salinità del terreno che potrebbe essere alzata da questo prodotto e dici di usare ph - (ma non riesco a trovarlo in rete)
Chiedo perchè se questo ph - non rischia di dare problemi di salinità lo sostituisco al ph down
ph - (meno) che uso io è semplice acido solforico, infatti se ti cade sulle mani brucia; per questo dicevo di controllare l'accumulo di sali nel terreno (o meglio ioni) utilizzando questi prodotti perchè se abbassi il pH ma aumenti la concentrazione dei sali nel terreno non hai fatto nulla lo stesso perchè limiti l'assorbimento comunque.
parere mio...
0
- Forcellone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven ott 16, 2020 3:33 pm
- Località: Pomezia Roma
Re: pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
Per cui se non sbaglio...
il ph- dovrebbe essere un prodotto per piscine. Io non lo userei per le piante e ci farei attenzione ad usarlo. Alcune marche contengono principalmente acido in varie forme. Jin ha trovato un modo per usarlo e lo trova utile, buono a sapersi.
Il pH down è un concime con pochissimo azoto ureico che non è disponibile nell'immediato alla radici. Non ha una percentuale da dar noie.
Il Fosforo anche se in percentuale importante non è un elemento da temere. Da solo un problema se ci arriva la luce stimola la formazione di alghe nel contenitore o cisterna. Idem nei tubi se sono del tipo trasparente.
In rete trovate varie marche a vari prezzi. In polvere o cristalli si diluisce più velocemente è stato concepito per questo uso specifico se non sbaglio in idrocultura. In granuli va sciolto con più attenzione. Ma in granuli lo pagare poco ed è utilizzato in agricoltura in generale, non sono certo se si usa in idrocultura.
Spero di aver riassunto il tutto in modo corretto. Poi sono tutt'orecchi, l'argomento mi interessa.
il ph- dovrebbe essere un prodotto per piscine. Io non lo userei per le piante e ci farei attenzione ad usarlo. Alcune marche contengono principalmente acido in varie forme. Jin ha trovato un modo per usarlo e lo trova utile, buono a sapersi.
Il pH down è un concime con pochissimo azoto ureico che non è disponibile nell'immediato alla radici. Non ha una percentuale da dar noie.
Il Fosforo anche se in percentuale importante non è un elemento da temere. Da solo un problema se ci arriva la luce stimola la formazione di alghe nel contenitore o cisterna. Idem nei tubi se sono del tipo trasparente.
In rete trovate varie marche a vari prezzi. In polvere o cristalli si diluisce più velocemente è stato concepito per questo uso specifico se non sbaglio in idrocultura. In granuli va sciolto con più attenzione. Ma in granuli lo pagare poco ed è utilizzato in agricoltura in generale, non sono certo se si usa in idrocultura.
Spero di aver riassunto il tutto in modo corretto. Poi sono tutt'orecchi, l'argomento mi interessa.
0
- PONCH
- Insubreman
- Messaggi: 1927
- Iscritto il: dom mag 15, 2005 6:46 pm
- Località: Roma
Re: pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
Se l'EC rappresenta l'espressione della concentrazione di sali in soluzione ti posso assicurare che il PH down (per idroponica) non comporta variazioni significativamente preoccupanti. La mia EC di rete è circa 1.3 quindi molto buona e dopo l'aggiunta del prodotto sale a 1.4 quindi ampiamente nel range tollerabile. D'altronde ne serve davvero poco per far variare drasticamente il PH. La cisterna che uso non lascia passare spettro utile per la fotosintesi e proliferazione di alghe. I risultati in coltivazione si apprezzano ad occhio
1
- Gii
- Insubreman
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar set 29, 2020 6:46 pm
- Località: Legnano
Re: pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
Cifovir e pH-one che sono i 2a viraggio contengono (cifovir3%e17% ) e 4%azoto ureico e 25%di anidride fosforica il secondo, alla fine ho preso il secondo che è più concentrato, c'è da 5 litri e online è stato facile trovarlo. Vedremo quando arriva! Comunque la conducibilità non dovrebbe salire molto grazie all'anidride fosforica. Vedremo quando arriva.
pH down in polvere invece dovrebbe essere simile ma facendo 2 conti dovrebbe essere poco concentrato, in alcune fonti cita oltre ai 2acidi sopra citati l'acido citrico.
pH down in polvere invece dovrebbe essere simile ma facendo 2 conti dovrebbe essere poco concentrato, in alcune fonti cita oltre ai 2acidi sopra citati l'acido citrico.
0
- jin
- Moderatore
- Messaggi: 10336
- Iscritto il: ven nov 19, 2004 12:28 pm
- Località: Siena
Re: pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
si si non volevo dire che non funzioni, consigliavo di tenere sotto controllo la salinità del terreno. Tu che lo usi e hai fatto i vari controlli sicuramente dai utili conferme!Se l'EC rappresenta l'espressione della concentrazione di sali in soluzione ti posso assicurare che il PH down (per idroponica) non comporta variazioni significativamente preoccupanti. La mia EC di rete è circa 1.3 quindi molto buona e dopo l'aggiunta del prodotto sale a 1.4 quindi ampiamente nel range tollerabile. D'altronde ne serve davvero poco per far variare drasticamente il PH. La cisterna che uso non lascia passare spettro utile per la fotosintesi e proliferazione di alghe. I risultati in coltivazione si apprezzano ad occhio
1
- Forcellone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven ott 16, 2020 3:33 pm
- Località: Pomezia Roma
Re: pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
Mi trovo con quanto hai scelto, avrei fatto uguale.Cifovir e pH-one che sono i 2a viraggio contengono (cifovir3%e17% ) e 4%azoto ureico e 25%di anidride fosforica il secondo, alla fine ho preso il secondo che è più concentrato, c'è da 5 litri e online è stato facile trovarlo. Vedremo quando arriva! Comunque la conducibilità non dovrebbe salire molto grazie all'anidride fosforica. Vedremo quando arriva.
pH down in polvere invece dovrebbe essere simile ma facendo 2 conti dovrebbe essere poco concentrato, in alcune fonti cita oltre ai 2acidi sopra citati l'acido citrico.

Confrontate bene i vari prodotti come sono composti, concentrati, il dosaggio, il prezzo ecc. facilmente si trovano soluzioni a costi molto più bassi. Se riportano i componenti "come giusto che sia" è tutto più facile, non prendete prodotti che non indicano il contenuto dei componenti, non fidatevi, vi vendono "fuffa", molto spesso è "fuffa anche cara".
Anche l'acido citrico non è un problema, c'è chi utilizza direttamente il limone o l'aceto molto facili e comuni da trovare in casa e questo è la stessa cosa solo moto più concentrato, si usa anche nei vini per correggere il pH.
[Non sono elementi che influiscono molto nella conducibilità, nell'acquario quando mi è servito inserirli mi hanno variato poco la conducibilità, anzi anche zero. E' anche vero che di solito si usano di rado e quando li inserisci è quasi sempre a piccolissimi dosaggi si parla di un 0,1 a 0,5 ml. su 80 litri, rispetto ad altri elementi come il potassio e magnesio con questi si va a dosi più importanti. (Seguo con grande successo da molti anni un protocollo di fertilizzazione molto usato in rete ed economico).]
Penso che sia tutto, aggiornate nel forum come procede, personalmente lo trovo molto interessante. Grazie.

0
- Massimo_Amos
- Insubreman
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mer set 20, 2017 4:40 pm
- Località: Lonate Pozzolo
- Contatta:
Re: pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
ciao Ponch, sul sito della Gardena ci sono una ventina di modelli. Posso chiederti qual'è quella che usi? Hai la possibilità di programmare le irrigazioni?alla cisterna ho abbinato una pompa ad immersione della gardena con pressostato incorporato ed inaffio direttamente con il tubo
0
- PONCH
- Insubreman
- Messaggi: 1927
- Iscritto il: dom mag 15, 2005 6:46 pm
- Località: Roma
Re: pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
Pompa per cisterna 4700/2 inox automaticciao Ponch, sul sito della Gardena ci sono una ventina di modelli. Posso chiederti qual'è quella che usi? Hai la possibilità di programmare le irrigazioni?alla cisterna ho abbinato una pompa ad immersione della gardena con pressostato incorporato ed inaffio direttamente con il tubo
N. articolo 1766-20
non facile da trovare
putroppo non è dotata di alcun automatismo nè possibilità di programmazione.
è un piacere cui mi dedico ancora a mano

il pressostato incorporato però permette di collegarla a qualsiasi impianto di irrigazione e la pompa si attiva solo a richiesta
0
- Massimo_Amos
- Insubreman
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mer set 20, 2017 4:40 pm
- Località: Lonate Pozzolo
- Contatta:
Re: pH acqua di rete alto, automatizzare correzione?
ok grazie! l'ho trovata su manomano. "Si attiva a richiesta" intendi che rimane sempre in stand-by e quando devi irrigare, premendo la manopola della lancia, si attiva pompando l'acqua e si arresta automaticamente quando rilasci la manopola? Se così fosse, è esattamente come irrigare con l'impianto classico
0